• Home
  • Ambiti d'intervento
  • Autostima
Autostima  Pavia (PV)

Autostima

Psicologa Psicoterapeuta a Pavia (PV)

Cos’è l’Autostima

L'autostima è la percezione che si ha del proprio valore e consiste in una sensazione di generale soddisfazione e accettazione di sé. L’autostima influenza il modo di relazionarsi, le scelte che si fanno, le aspirazioni personali e gli obiettivi che ci si pone. Molti fattori possono influenzare l’autostima, tra i quali l’educazione ricevuta, le esperienze passate, i successi e i fallimenti vissuti. Una buona autostima permette di riconoscere i propri punti di forza e di debolezza, di assumersi gli errori e di imparare da essi. L’autostima è concettualizzata in psicologia come il risultato del confronto tra esperienze reali ed aspettative ideali. La discrepanza tra il sé reale e il sé ideale può generare un’autostima equilibrata, bassa o eccessiva.

Problemi di Autostima

Una bassa autostima può tradursi in eccessiva insicurezza, costante autocritica, senso di inadeguatezza, autosvalutazione, paura del giudizio. Un’autostima troppo elevata può causare difficoltà ad accettare i propri limiti, a imparare dai propri errori, a riconoscere i propri reali bisogni e quelli degli altri. Questi problemi possono influenzare il rapporto con se stessi, le relazioni e le prestazioni lavorative. Una persona con bassa autostima può ad esempio ripetere esperienze che le rimandano ulteriore percezione di scarso valore. Nella coppia un’autostima bassa porta a sentirsi inferiori al partner e può incidere sulla paura dell’abbandono, mentre un’autostima eccessiva può indurre a chiedere continue conferme del proprio valore e ad incolpare il partner in situazioni di criticità.

Autostima e Psicoanalisi della Relazione

L’autostima è espressione della personalità complessiva e come tale si sviluppa nelle interazioni del soggetto con l’ambiente. È all’interno delle relazioni affettive che viene costruita la percezione di avere valore e di essere accettati e amati per come si è. Le esperienze relazionali avute possono generare una percezione di sé disfunzionale che ostacola la creazione di un buon rapporto con se stessi. La terapia aiuta ad acquisire consapevolezza delle proprie dinamiche interne, in quanto per potersi accettare è necessario conoscersi. Si lavora per comprendere il nucleo profondo del problema di autostima, per riconoscere il ruolo delle esperienze passate e per identificare i fattori che mantengono la problematica nel presente. La persona viene infine supportata nella ricerca di modalità nuove che migliorino la qualità della propria autostima.

Il Ruolo delle Relazioni Passate

L’autostima si costituisce all’interno delle relazioni che si sono avute nel corso degli anni, in primo luogo quelle infantili con i genitori o i caregiver. Può succedere che nell’infanzia si strutturino modelli interni non coscienti che inducono a ritenersi amabili e di valore non per come si è ma solo se si corrisponde a specifiche aspettative. Nel percorso terapeutico si esplorano queste dinamiche per renderle coscienti e per riconoscere il loro impatto sul presente.

L’Importanza delle Relazioni Attuali

L’autostima non è immodificabile e può cambiare in base alle esperienze che viviamo nel presente. Essa è influenzata lungo tutto il corso della vita dalle relazioni, comprese quelle amicali e sentimentali, e incide a sua volta sulla qualità delle relazioni e delle esperienze nuove che vengono costruite. L'analisi del proprio funzionamento nel presente e delle proprie relazioni attuali rende consapevoli di come ci si percepisce e di come ci si rapporta con gli altri, rivelando i modelli che possono contribuire a generare e mantenere un’autostima bassa o eccessiva.

Ricostruire l’Autostima

La terapia interviene sulla globalità della personalità e consente di costruire un’autostima più sana rielaborando le esperienze passate e presenti. Nel processo terapeutico ci si esplora e sperimenta all’interno di un ambiente sicuro e supportivo. Il lavoro include il riconoscimento e l'accettazione di tutte le parti di sé, anche quelle che sono state precedentemente viste come inadeguate o indesiderabili. Rafforzando un senso di identità più integrato e coerente è possibile migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri.

Mantenere l'Autostima

Mantenere un livello sano di autostima richiede impegno e costanza. Alcuni accorgimenti possono aiutare in questo percorso. 
. Obiettivi Realistici e Raggiungibili: il tipo di obiettivi che ci si prefigge ha un ruolo importante. Stabilire obiettivi realistici e raggiungibili contribuisce a un senso di realizzazione e competenza. Invece di puntare a traguardi irraggiungibili, è utile impostare piccoli obiettivi a breve termine che possono essere raggiunti gradualmente.
. Attività che Rafforzano la Fiducia in Sé: impegnarsi in attività che si godono e in cui si è bravi può migliorare l'autostima. Che si tratti di hobby, sport, arte, o volontariato, queste attività possono rafforzare il senso di identità e di realizzazione personale.
. Relazioni Qualitativamente Positive: è importante fare attenzione alla qualità delle relazioni che si costruiscono, ai feedback che rimandano e a come fanno sentire. Le relazioni positive forniscono supporto, incoraggiamento e restituiscono una visione equilibrata di sé.
. Riflessione e Auto-Osservazione: prendersi del tempo per riflettere su di sé e valutare i propri punti di forza e le aree di miglioramento può aiutare a mantenere un'autostima equilibrata. Osservarsi significa prendere consapevolezza dei propri pensieri e sentimenti senza giudicarli.


Dott.ssa Francesca Callegher
Psicologa Psicoterapeuta a Pavia (PV)

© 2021. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.